Ritratti

Cabernet Sauvignon

Trentino DOC

Dal colore rubino intenso con leggeri riflessi violacei, il Cabernet Sauvignon si svela attraverso un bouquet elegante di sentori balsamici e cacao, che si fondono con le note fruttate di mirtillo e mora. Con un gusto ricco, pieno e dai tannini setosi, questo vino si esprime al meglio con piatti speziati e aromatici, come la selvaggina, gli arrosti e i brasati, ma anche con carne grigliata e formaggi stagionati che ne esaltano la complessità.

Se fosse una persona: riservata e misteriosa.

Caratteristiche

  • Vitigno

    Cabernet Sauvignon

  • Zona di produzione

    Collina di Pressano

  • Esposizione

    Ovest, sud-ovest

  • Altitudine

    380 m s.l.m

  • Terreno

    Franco-argilloso, drenato, fertile e profondo

  • Vitalità del terreno

    La qualità biologica di questo suolo è molto buona

  • Età delle viti

    15 -30 anni

  • Vendemmia

    Raccolta e selezione delle uve manuale nel mese di ottobre

  • Vinificazione

    Fermentazione lenta a temperatura controllata in acciaio, malaolattica e affinamento per 18 mesi in barriques di rovere francese

  • Resa

    45 hl/ha

  • Alla vista

    Colore rubino intenso con leggeri riflessi violacei

  • Al naso

    Sentori balsamici e di cacao si uniscono a note fruttate di mirtillo e mora

  • Al palato

    Ricco, pieno con tannini setosi che si intrecciano in maniera armoniosa

Scheda tecnica PDF
CABERNET SAUVIGNON
Indietro