I piccoli appezzamenti che compongono i 400 ettari vitati di Cantina La-Vis sono custodi di una biodiversità unica. Per salvaguardarla i soci viticoltori hanno aderito al Protocollo per il Sistema di Produzione Integrato della Provincia di Trento, riducendo al minimo l’utilizzo di fitosanitari di sintesi e adottando pratiche sostenibili nel rispetto dell’ambiente. Dal 2017 si aggiunge anche la garanzia della certificazione SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata) – riconoscimento che assicura una produzione a basso impatto ambientale, con processi tracciati e controlli periodici, al fine di mantenere la fertilità del suolo e favorire la corretta maturazione delle uve, contribuendo alla salvaguardia della biodiversità e alla bellezza di una terra che da secoli custodisce paesaggi vitati.

 

Bilancio di sostenibilità La-Vis_2023