Rosso dei Sorni
Trentino DOC
La zona viticola dei Sorni, si trova a nord di Lavis, nel cuore delle Colline Avisiane. Le sue particolarità pedologiche e climatiche caratterizzano le uve coltivate, che vinificate danno origine al Rosso dei Sorni.
Vino rosso rubino con decise sfumature violacee in gioventù, leggermente vinoso, con sensazioni fruttate di lamponi e piccoli frutti di bosco ed un caratteristico ricordo di viola. Sapore caldo, asciutto, lievemente tannico, gradevole.
É un vino di buona struttura, che permette di preservare nel tempo quelle caratteristiche di freschezza e bevibilità, che contribuiscono alla definizione di un rosso autenticamente piacevole. Servito a 16 gradi, accompagna benissimo tutto il pasto, dai primi ben conditi con salse e selvaggina, ai piatti di carni bianche saporite e rosse in genere. Ottimo anche con i formaggi di media stagionatura, non eccessivamente piccanti.
Caratteristiche
-
Vitigno
Teroldego e Lagrein
-
Zona di produzione
Lavis, Sorni
-
Esposizione ed altimetria
Ovest, 280 – 400 m sul livello del mare
-
Composizione del terreno
Detritico, magro, poco profondo, molto drenato per il lagrein; strutturato, profondo, fertile per il teroldego.
-
Forma di allevamento
Pergoletta semplice
-
Densità di impianto
3000 – 4000 viti/ettaro
-
Resa
70-80 hl/ha
-
Numero delle bottiglie prodotte
70000
-
Età delle viti
20 – 30 anni
-
Data della vendemmia
Fine settembre – inizio ottobre
-
Fermentazione malolattica
Svolta
-
Affinamento
3 mesi in barriques di rovere
