CONTATTACI
- Mail: lavis.vinoteca@la-vis.com
- Tel: 0461/440150
- Cell: 348/8903751
Vigneti delle Dolomiti Igt
Un tempo, un vecchio maso faceva da guardia a un ambiente incontaminato e straordinario. Oggi quel Maso è circondato da un ecosistema naturale dove crescono le vigne che danno luce a questo vino. Un vino che, come quel maso, crea l’emozione della scoperta e della conquista.
Incrocio Manzoni
Maso Franch, comune di Giovo, Trentino
I vigneti sono posti proprio alla porta della Valle di Cembra, in destra orografica che è la più esposta al sole, salendo da Lavis. Si trovano su un versante di media
e alta pendenza, esposti a sud con i caratteristici muri a secco che ne delimitano le terrazze.
Il suolo porfirico è posto su depositi fluvioglaciali del Quaternario ed è caratterizzato da
una granulometria prevalentemente sabbioso/franca, ricca di carbonati, mediamente profondo e fertile, piuttosto drenato. La conduzione del vigneto è biologica: in questo
ambiente, infatti, la vite trova la situazione ideale per crescere e vivere in equilibrio vegetativo e produttivo. Maso Franch è una realtà unica in Val di Cembra, per le
dimensioni del vigneto ma soprattutto per l’ambiente naturale nel quale è inserita, all’interno di un bosco ceduo, che fa trasparire la nobile vocazione dell’ecosistema
agricolo.
guyot
40 hl/ha
Il momento della vendemmia è stabilito attraverso l’assaggio degli acini in vigna. Solamente quando fragranza e salinità si uniscono a sensazioni mature e dolci, l’uva viene raccolta manualmente in piccoli contenitori. Dopo una soffice pressatura e una
lenta fermentazione il vino inizia il suo lungo viaggio in cantina: un percorso estremamente razionale e artigianale dove tutti i passaggi sono valutati attentamente. Il vino riposa per almeno 24 i mesi sui propri lieviti, in parte in acciaio e in parte in piccole botti di rovere francese. Pochissimi travasi, molta pazienza e assaggi costanti permettono a questo vino di
esprimere tutte le potenzialità di un territorio unico e straordinario. Solo dopo diversi mesi di bottiglia MASO FRANCH sarà pronto per esser stappato.