Vendemmia tardiva

Mandolaia

Vigneti delle Dolomiti IGT

Nei vigneti di montagna le uve che compongono Mandolaia sono fatte appassire naturalmente sulle viti, sfruttando i naturali sbalzi termici e il freddo di fine autunno.

Dal colore paglierino carico, luminoso, con toni oro antico, il profumo di Mandolaia è intenso, ricco di sensazioni tropicali – ananas in particolare – e frutta candita. Seguono note leggere e delicate di erbe appassite quali timo e salvia, che rendono Mandolaia ampia, aromatica, fine e persistente. Al gusto colpisce subito la cremosità delle sensazioni morbide, che evocano il sapore di pesche e albicocche sciroppate. L’insieme gustativo è reso vivace e fragrante dalla sapidità, che assicura a questo vino eleganza e un grande equilibrio.

Caratteristiche

  • Vitigno

    Gewürztraminer, Sauvignon, Riesling e Chardonnay

  • Zona di produzione

    Giovo e Pressano

  • Esposizione ed altimetria

    Sud, sud-ovest 600 m s.l.m.

  • Composizione del terreno

    Terreni strutturati e mediamente profondi (siltiti rosse) per Chardonnay e Gewürztraminer. Terreni alluvionati, poco profondi, abbastanza leggeri della Valle di Cembra per Sauvignon e Riesling

  • Forma di allevamento

    Guyot e cordone speronato

  • Densità di impianto

    6.000 ceppi/ha

  • Vinificazione

    Raccolta delle uve a metà novembre, 3-4 mesi di affinamento in acciaio e ulteriori 3-4 mesi di maturazione in bottiglia.

  • Abbinamenti

    Particolarmente suadente, è ottimo compagno di dessert e momenti di meditazione.

  • Grado alcolico

    10,5% vol.

  • Temperatura di servizio

    10° – 12°

Scheda tecnica PDF
mandolaia-no-annata
Indietro