Morellino di Scansano D.O.C.G. Riserva
Alla Riserva è dedicata la più interessante vigna di Sangiovese che vive su argille e rocce del pliocene. Questa matrice del suolo conferisce profondità e ricchezza al vitigno. L’identità di questa Riserva può inoltre contare su selezionate presenze di Cabernet Sauvignon e Sirah. La perfetta maturazione delle uve permette una fermentazione per macerazione delle uve di almeno tre settimane ed il passaggio totale in barriques per 18 mesi. Nel corso della maturazione, il legno mitiga e ammorbidisce l’esuberanza del vino e contribuisce ad apportare al frutto naturale – prugna e ciliegia – quelle note mentose e balsamiche, che imprimono il fondamentale carattere alla Riserva. L’uscita in degustazione è preceduta da 12 mesi di affinamento in bottiglia in cataste al buio, a temperature controllate in apposite cantine, al fine di permettere un’ulteriore evoluzione ai caratteri organolettici.
Caratteristiche
-
Vitigno
Sangiovese – Cabernet – Syrah
-
Zona di produzione
Loc. Preselle – Scansano
-
Esposizione ed altimetria
60 – 110 m s.l.m.
-
Densità di impianto
5700 viti/ha
-
Periodo di raccolta
Prima decade di settembre
-
Fermentazione malolattica
Svolta in barrique
-
Affinamento
18 mesi in barrique
-
Affinamento in bottiglia
12 mesi
